CELLULE STAMINALI DEL TESSUTO ADIPOSO NEL TRATTAMENTO DELL’ALOPECIA ANDROGENETICA (NANOFAT)
L’articolo scientifico del Dottor Tesauro pubblicato sull’International Journal of Regenerative Medicine, conferma la validità scientifica del protocollo.
COSA SONO LE CELLULE STAMINALI?
Le cellule staminali sono cellule “primitive” non ancora dotate di specializzazione ma capaci di trasformarsi in diversi tipi di cellule del corpo.
Le cellule staminali sono cellule “madri” con alto potere di replicazione.
CHE COS’E’ IL TRATTAMENTO NANOFAT?
E’ un trattamento di medicina rigenerativa che prevede il prelievo e l’impiego della componente vasculo stromale (SVF) del tessuto adiposo. La frazione vasculo-stromale è una struttura di sostegno per gli adipociti (cellule che compongono il grasso corporeo) la cui componente cellulare è caratterizzata dalla presenza di cellule staminali di origine adiposa (pre adipociti).
PERCHE’ USARE LE CELLULE STAMINALI IN TRICOLOGIA?
I meccanismi molecolari che portano alla miniaturizzazione (assottigliamento) e poi alla perdita dei capelli non sono stati ancora completamente chiariti ma, dalla letteratura, emerge che la scarsa proliferazione delle cellule della papilla dermica del follicolo possa essere dovuta all’inibizione della produzione locale di molecole segnale in grado di stimolare la proliferazione, il differenziamento cellulare e prevenire la morte cellulare programmata (apoptosi). Tali molecole vengono chiamate fattori di crescita.
SVF e pre adipociti hanno dimostrato un’importante azione favorente l’attivazione delle cellule staminali del follicolo e il prolungamento della fase anagen.
Il loro impiego può essere di aiuto nel trattamento delle alopecie cicatriziali ma anche nel trattamento della più comune alopecia androgenetica (AGA).
COME SI SVOLGE
Il trattamento viene effettuato in anestesia locale e prevede:
- prelievo di grasso dall’addome attraverso una piccola cannula;
- estrazione della frazione vasculo-stromale ricca in cellule staminali;
- Iniezione nelle aree di interesse del cuoio capelluto.